12.14.2013
Mattia Preti "San Luca dipinge la Madonna con il Bambino"
Per celebrare il IV centenario della nascita di Mattia Preti l'Accademia Nazionale di San Luca espone nel Salone d'onore il dipinto raffigurante San Luca dipinge la Madonna con il Bambino, proveniente dalla chiesa di San Francesco d'Assisi a La Valletta. Intervengono Vanessa Frezier, Ambasciatore di Malta in Italia, Giovanni Pillonca, Ministero Affari ...
12.12.2013
Le mostre raccontate: Antonello da Messina
Ferdinando Bologna e Federico De Melis, con Maria Calì, attraverso parole e immagini raccontano la mostra "Antonello da Messina", in corso al Mart di Rovereto fino al 12 gennaio 2014. Introduce e coordina Francesco Moschini. La mostra si propone di ricostruire l'ampia scena storica e geografica dalla quale emerge l'eccezionale individualità...
12.11.2013
AMICI dell'Accademia Nazionale di San Luca
Presentazione dell'Associazione AMICI dell'Accademia Nazionale di San Luca. Presentano Paolo Portoghesi, Francesco Moschini, Pio Baldi, Serenita Papaldo; Intervengono Claudio Strinati, Julian Kliemann, Alberto Caramel. L'Associazione "Amici della Accademia di San Luca" nasce come strumento moderno, per sensibilizzare un ampio pubblico nel dibattito ...
11.28.2013
Vincenzo Pacetti e l'ambiente artistico contemporaneo
Prima giornata di lavori del convegno internazionale "Roma 1771-1819. I Giornali di Vincenzo Pacetti". Il convegno intende costituire un momento di riflessione critica a seguito della pubblicazione, avvenuta nel 2011, del volume "Roma 1771-1819. I Giornali di Vincenzo Pacetti", che contiene la prima trascrizione integrale dei due diari dello scultore ...
11.26.2013
Gillo Dorfles "Roma doma?"
"Roma doma?", Gillo Dorfles in conversazione con Francesco Moschini e Aldo Colonetti. Essere specializzati, senza aver un orizzonte ampio di riferimento culturale, disciplinare e di curiosità sul mondo rappresenta un atteggiamento ripetitivo, autoreferenziale, accademico nel suo significato più negativo. Gillo Dorfles non è mai ...
11.21.2013
100 progettisti italiani
Presentazione del volume "100 Progettisti italiani"a cura di Giancarlo Priori, accompagnata da una discussione sul tema "Il ruolo dell'Architettura e del Design Made in Italy". Interventi di: Michele De Lucchi, Aimaro Isola, Adolfo Natalini, Nicola Pagliara, Paolo Pininfarina, Paolo Portoghesi, Giancarlo Priori, coordina Claudio Bonvecchio. "100 Progettisti ...
11.19.2013
Enrico Della Torre. Catalogi generale dell'opera grafica 1952-2012
Presentazione del volume "Enrico Della Torre. Catalogo generale dell'opera grafica 1952-2012" a cura di Sandro Parmiggiani, introduzione di Ernesto Ferrero, collaborazione tecnica di Alberto Reduzzi Interventi di Francesco Moschini, Giuseppe Appella, Sandro Parmiggiani, Claudio Zambianchi, ...
11.15.2013
Italy and nordic architects
Ninety nine years after the travel to Italy of Erik Gunnar Asplund, the seminar aims to explore the mutual influences between Nordic and Italian, or Mediterranean, architecture. The papers discuss the architect's travel from the Nordic countries to the Mediterranean or viceversa, as well as the mutual influences between these ...
11.12.2013
I santi artisti
Inaugurazione della mostra a cura di Marica Marzinotto, Valeria Rotili, Stefania Ventra nell'ambito del convegno internazionale Maratti e l'Europa (Roma, 11-12 novembre 2013), in occasione delle celebrazioni del terzo centenario dalla morte del pittore Carlo Maratti (Camerano 1625 - Roma 1713). Presso la Galleria dell'Accademia è esposto un ...
11.12.2013
Maratti e l'Europa
Convegno Internazionale di Studi su Carlo Maratti nel terzo centenario della morte (1713-2013). Sezione della mattina: presiede Giovanni Morello, interventi di Anna Lo Bianco; Silvia Ginzburg Evelina Borea; Sebastian Sch tze; Angela Cipriani. Sezione pomeridiana: presiede Carel van Tuyll van Serooskerken; interventi di Paolo Coen; Gonzalo Zolle; Stefano ...
10.29.2013
1401-2001 Profilo storico dell'architettura dell'occidente
Presentazione del volume "1401-2001 Profilo storico dell'architettura dell'occidente" di Gianfranco Spagnesi. Intervengono Francesco Moschini, Maurizio Capenna, Augusto Roca De Amicis, Claudio Varagnoli e Gianfranco Spagnesi. Sintesi critica del percorso dell'architettura dall'Umanesimo fino al XX secolo nell'area culturale dell'Occidente per conoscere ...
10.26.2013
Legarsi alla città. Omaggio a Maria Lai
"Legarsi alla città. Omaggio a Maria Lai". Durante la serata si rievocherà il progetto "Legarsi alla Montagna" che Maria Lai, artista di fama e levatura internazionale recentemente scomparsa, muovendo da una antica storia popolare realizzò nel 1981 ad Ulassai, piccolo centro della Sardegna adagiato ai piedi delle montagne Ogliastrine....
10.24.2013
EMUfest 2013
Incontro-discussione : Comporre installazioni sonoro-visive: le problematiche espressive e tecniche. Apertura: Francesco Moschini; interventi: Gregorio de Luca Comandini, Michelangelo Lupone, Giorgio Nottoli, Simone Pappalardo, Cesare Saldicco (vedi scheda artista), Leonardo Zaccone. Nato dalla collaborazione tra l'Accademia Nazionale di San Luca ...
10.16.2013
Francesco Moschini | La memoria dell'intolleranza
"La memoria dell'intolleranza. I segni del ricordo nella città contemporanea", incontro con Francesco Moschini in occasione della giornata del "rifiuto di qualsiasi forma di violenza e contro ogni manifestazione di intolleranza ideologica, razziale e religiosa". Introduce Nicoletta Cardano. Il 16 ottobre 1943 è da sempre a Roma la ...
10.15.2013
Omaggio a Italo Faldi
A poco più di un anno dalla scomparsa, l'Accademia Nazionale di San Luca rende omaggio al professore Italo Faldi, suo illustre accademico fin dal 1963, allo scopo di illustrare l'ampia gamma di approfondimenti culturali che hanno contraddistinto la sua lunga e proficua carriera. Comitato organizzatore Angela Cipriani, Francesco Moschini, Fabrizio ...
10.10.2013
Palazzine romane
Presentazione del volume "Palazzine romane Valutazioni economiche e fattibilità del progetto di conservazione" di Alfredo Passeri. Intervengono: Paolo Portoghesi, Mario Panizza, Franco Purini, Francesco Cellini, Giorgio Montefoschi, Paolo Micalizzi, Alfredo Passeri. Conoscere le palazzine romane d'autore del Novecento significa salvarle. Significa ...
10.08.2013
Alighiero Boetti catalogo generale
Presentazione del catalogo generale Alighiero Boetti a cura dell'Archivio Alighiero Boetti, direzione scientifica Jean-Christophe Ammann, coordinamento generale Annemarie Sauzeau.Intervengono: Francesco Moschini, Jean-Christophe Ammann, Annemarie Sauzeau, Claudio Strinati, Caterina Raganelli Boetti. L'impostazione del Catalogo generale dell'opera di ...
10.04.2013
Alla moderna. Chiese antiche e rinnovamenti barocchi
Seminario internazionale "Alla moderna: Chiese antiche e rinnovamenti barocchi" con il coordinamento scientifico di Augusto Roca De Amicis, Claudio Varagnoli. Introducono: Paolo Portoghesi, Francesco Moschini; Intervengono Giuseppe Dardanello, Meinrad von Engelberg, Joerg Garms, Pavel Kalina, Marco Rosario Nobile, Javier Rivera Blanco, Augusto Roca ...
10.01.2013
Arte medievale in Irpinia
Presentazione del volume "Arte medievale in Irpinia" di Francesco Gandolfo e Giuseppe Muollo. Intervengono: Francesco Moschini, Arturo Carlo Quintavalle, Mario D'Onofrio, Valentino Pace. Il volume affronta per la prima volta, in maniera scientifica e organica, le origini e lo sviluppo dell'arte medievale in Irpinia dal V-VI secolo d.C. fino alle soglie ...
09.30.2013
Studio di Architettura Civile
Presentazione del volume "Studio d'Architettura Civile. Gli atlanti di architettura moderna e la diffusione dei modelli romani nell'Europa del Settecento" a cura di Aloisio Antinori. Intervengono: Francesco Moschini, Francesco Paolo Di Teodoro, Joerg Garms, Augusto Roca De Amicis Tra il 1683 e il 1721 gli editori Giovanni Giacomo e Domenico De Rossi ...
09.28.2013
L'ISCR all'Accademia Nazionale di San Luca | cantieri didattici sui materiali bronzei
Il video ripercorre il secondo cantiere didattico (settembre 2013) della Scuola di Alta Formazione dell'Iscr (Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro) nell'ambito dei quali si sono realizzati interventi di restauro di materiali bronzei collocati nel giardino di Palazzo Carpegna....
09.25.2013
Storia della città occidentale
Presentation of the book "Storia della città occidentale. The origins, Rome, the Middle Ages" by Vittorio Franchetti Pardo. Speakers Francesco Moschini, Franco Cardini, Bruno Toscano, Marco Folin. "The Origins, Rome, the Middle Ages" is the first of three volumes of the work "Storia ...
09.19.2013
The Girl with the violin
Presentation of the book "The Girl with violin" by Giulia Mafai. Speakers Francesco Moschini, Giuseppe Appella, Franco Marcoaldi, Lea Mattarella, Giulia Mafai. Antonietta Rapha?l, remembered from his daughter Giulia Mafai: a portrait of the years of Italian fascism and PostWar II seen through a passion for ...
07.25.2013
L'ISCR all'Accademia Nazionale di San Luca | cantieri didattici materiali lapidei
Il video ripercorre i primi due cantieri didattici (luglio 2013) della Scuola di Alta Formazione dell'Iscr (Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro) nell'ambito dei quali si sono realizzati interventi di restauro di materiali lapidei e bronzei collocati nel giardino di Palazzo ...
06.21.2013
L'Istituto Centrale di Restauro
Presentazione del volume "L'Istituto Centrale del Restauro" di Paul Philippot. Interventi di Francesco Moschini, Gisella Capponi, Stefano De Caro, Licia Borrelli Vlad, Pio Baldi, Daniela Esposito, Mario Micheli, Massimo Carboni. Il testo dell'Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro, costituisce non solo un sicuro e prematuro segnale di ...
06.06.2013
Mattia Preti 1613-2013. The Masterpieces in the churches of Malta
Presentazione del volume "Mattia Preti 1613-2013. The masterpieces in the churches of Malta"" di Sante Guido e Giuseppe Mantella in occasione del IV anniversario della nascita di Mattia Preti. Interventi di Francesco Moschini, Carmel Inguanez, John Spike, Fabio Porzio. Il volume illustra i ...
06.05.2013
Le piante di Roma. Dal Rinascimento ai Catasti
Presentazione del volume "Le piante di Roma. Dal Rinascimento ai Catasti" a cura di Mario Bevilacqua e Marcello Fagiolo. Interventi di Francesco Moschini, Marco D'Alesio, Marco Folin, Paolo Portoghesi, Alessandro Zuccari, Marco Bevilacqua e Marcello Fagiolo. Il volume Le Piante di Roma dal Rinascimento ai Catasti, curato da Mario Bevilacqua e Marcello ...
06.04.2013
Aurelio Mistruzzi. Una vita per l'arte
Presentazione del volume "Aurelio Mistruzzi. Una vita per l'arte"; interventi di Francesco Moschini, Nicola Carrino, Vittorio Sgarbi, Gabriella Bucco, Giovanni Nistri. Il volume ricostruisce il corpus dell'artista partendo dalla documentazione conservata nell'archivio Mistruzzi a cura di Lea ed Adriana, figlie dell'artista, che hanno donato all'Accademia ...
05.31.2013
Benedetto Luti
Presentation of the book "Benedetto Luti The last master" of Rodolfo Maffeis; speakers Francesco Moschini, Liliana Barroero, Anna Lo Bianco, Simonetta Prosperi Valenti Rodinò. Lived in a century of encyclopedic ambitions and crossed by international movements, Benedetto Luti was in his time a famous and important painter....
05.30.2013
74th edition of the Strenna dei Romanisti
Presentation of the 74th edition of the Strenna dei Romanisti.The miscellany of writings on the history and culture of Rome gathers contributions of scholars, Italians and foreigners, most of them members of the "Group of Romanists," a partnership born around 1929 and since 1940 has embarked on the annual publication of this prestigious anthology. ...
05.29.2013
James S. Ackerman | Raphael Moneo
Study day on architectural Drawing. The issue was discussed through a dialogue between the architectural historian James Sloss Ackerman and the architect José Rafael Moneo Vallés. Follow the lectures (James S. Ackerman The origin of the sketch; Rafael Moneo Designing, represent, build ... and return to drawings) a debate between the two ...
05.27.2013
Giulio Carlo Argan
Presentation of the publications and closing of the activities promoted by the National Committee for the celebrations of the centenary of the birth of Giulio Carlo Argan under the High Patronage of the President of the Republic and under the patronage of the Ministry of Heritage and Culture. Speakers Daniela Porro, Francesco Moschini, Antonio Pinelli,...
05.24.2013
Architectural archives: a journey in the second half of the twentieth century
III National Day of architectural archives organized by AAA / Italia. The "Journey in Italy in the second half of the twentieth century" in institutions which adhere to the national network of AAA / Italia, from Veneto to Sicily, from Bologna to Florence arrives ...
05.08.2013
Architecture of Carlo Rainaldi
Presentation of the book "Architecture of Carlo Rainaldi" by Simona Benedetti. Speakers Francesco Moschini, Paolo Portoghesi, Corrado Bozzoni, Marcello Fagiolo, Agusto Roca De Amicis, Simona Benedetti. Fifty years since the last monograph dedicated to Girolamo and Carlo Rainaldi, on the occasion of the 400th anniversary of Carlo Rainaldi's birthday ...
04.19.2013
Losses, misgivings, omissions
Presentation of the number 107 of the magazine "Ricerche di storia dell'arte" (Contributions to a history of the Accademia di San Luca in the eighteenth and nineteenth centuries) by Marisa Dalai Emiliani. Introduction by Francesco Moschini, speakers Guido Strazza, Antonio Pinelli, Elisabeth Kieven, Francesca Valli, Paolo Marconi, Susanna Pasquali, ...
04.18.2013
Giulio Romano Architect. The years in Mantua
Presentation of the book "Giulio Romano Architect. The years in Mantua" by Bruno Adorni. Speakers Francesco Moschini, Paolo Portoghesi, Aurora Scotti, Bruno Adorni. Giulio Romano left Rome in 1524 and moved to Mantua, a small but elegant courtyard dominated by the ambitious Marquis Federico II Gonzaga....
04.18.2013
Painted Ajanta. Study on technique and conservation of Indian cave art
Study day about the project for the conservation of the painted caves of Ajanta, India. Speakers Francesco Moschini, Ravi Shankar, Gisella Capponi, Caterina Bon Valsassina, Lucio Alberto Savoia, Antonia Pasqua Recchia, Archangela Santoro, Marta Ragozzino and Rodolfo Lujan, expose scientific ...
04.17.2013
New Caravaggio. Riflessi e riflessioni
New Caravaggio. Riflessi e riflessioni, tavola rotonda conclusiva della Conferenza Internazionale di Uppsala. All'evento, introdotto e coordinato da Francesco Moschini, intervengono Maj-Britt Andersson, Maria Cristina Terzaghi, Reidar Hvalvik, Daniele Radini Tedeschi, Nievs Fernandez, Peter Jansson. Il simposio è stato organizzato dalla Uppsala ...
04.11.2013
Cosimo Fanzago Sculptor
Presentation of the book "Cosimo Fanzago Sculptor" by Paola D'Agostino. Speakers Francesco Moschini, Jennifer Montagu, Tomaso Montanari and the author. Cosimo Fanzago (1591-1678) was the protagonist of the artistic production of the seventeenth century Naples. Born in Bergamo, he moved very young and - through a sophisticated interplay between architecture,...
04.09.2013
Architects and Masons
Lecture by Paolo Marconi for the presentation of the book "Restoration of Monuments. Culture, projects and construction 1967-2010". Speakers Francesco Moschini,Pio Baldi, Francesco Giovanetti, Nicoletta Marconi, Ruggero Martines, Elisabetta Pallottino, Paolo Portoghesi, Antonio Pugliano, Vittorio Sgarbi. The volume is the work of an Architect, a descendant ...
03.07.2013
Carolyn Christov Bakargviev
In this lecture, introduced by Francesco Moschini, Segretario Generale of Accademia Nazionale di San Luca, Carolyn Christov Bakargiev explore the question of the exhibition as an embodied and "dis,tracted" (dis / trahere = to pull or to draw in another direction) archive, using examples and images from ...
02.28.2013
Pier Francesco Mola (1612-1666)
Presentazione del volume "Pier Francesco Mola (1612-1666). Materia e colore nella pittura del '600" (Ugo Bozzi Editore, 2012). Intervengono: Francesco Moschini, Segretario Generale dell'Accademia Nazionale di San Luca, Claudio Strinati, Dirigente Generale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; Anna Lo Bianco, Direttrice di Palazzo ...
02.07.2013
Urban regeneration in Italy
Urban regeneration in Italy, presentation of the number 24 of the magazine of architecture and arts "Anfione e Zeto" (AZ), dedicated to the last projects of the italian architect Vittorio Gregotti (district of Acilia Madonnetta in Rome and the Grand Theatre in Aix-en-Provence). Speakers: Francesco Moschini, Giuliano Amato,...
02.02.2013
Cesare Cattaneo (1912-1943). Pensiero e segno nell'architettura
La mostra, a cura di Pierre-Alain Croset, organizzata dall'Accademia Nazionale di San Luca e dall'Associazione Archivio Cattaneo Cernobbio (Co) è concepita attorno alla scelta di circa 160 schizzi e disegni autografi, che evidenziano come si forma il pensiero architettonico di Cesare Cattaneo, un pensiero caratterizzato da una forte tensione ...
01.30.2013
In lode di Pietro da Cortona | Festa di Santa Marina
In occasione della festa di Santa Martina, "In lode di Pietro da Cortona" del nuovo presidente dell'Accademia, l'architetto Paolo Portoghesi....
01.25.2013
Meno e meglio. Decrescere per progredire
Presentation of the book " Meno e meglio. Decrescere per progredire "by Maurizio Pallante. Speakers: Paolo Portoghesi, Mario Pisani, Maurizio Pallante. Maurizio Pallante founded in 2007, and now heads, the " Movimento per la Decrescita Felice (Movement for an happy degrowth)" and has already published ...
01.15.2013
Ieroptopi cristiani. Le chiese secondo il Magistero
Presentation of the book by Tiziano Ghirelli "Ierotopi cristiani. Le chiese secondo il Magistero" published by "Libreria Editrice Vaticana". Speakers Cardinal Luís Martínez Sistach (Archbishop of Barcelona), Paolo Portoghesi (National Accademy of San Luca - president) Roberto Cecchi (MIBAC), Don Giuseppe Costa, Tiziano Girelli, ...